logo cattaneo serafino vendita vino e acque attivita storica regione lombardia

Brunello di Montalcino San Polo 2015 – SAN POLO

52,00

Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese 100%
Il territorio: Montalcino
Collocazione geografica: San Polo e Montluc – 8 ettari
Altitudine: 450 m s.l.m.
Esposizione: Sud-Est/Sud/Sud-Ovest
Tipologia di terreno: Ricco di calcio ed argille
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Anno di impianto: 1990-2000
Densità di impianto: 4.000 – 7.000 viti/Ha
Resa: 34 hl/Ha
Vinificazione e invecchiamento
Vendemmia: Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg
effettuata alla fine di settembre.
Vinificazione: Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta
selezione degli acini
Fermentazione: In vasche di cemento
Temperatura di fermentazione: 28/30°C
Durata della fermentazione: 20/22 giorni
Fermentazione malolattica: Svolta in botti di rovere
Affinamento: 30 mesi in botti di rovere da 10, 20 e 40 hl. Segue
un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, prima della messa in
commercio.
Dati analitici
Grado alcolico: 14,78 % Vol
Acidità totale: 5,9 g/l
Zuccheri residui: 0,6 g/l
Estratto secco: 33 g/l
SO2 totale: 82 mg/l
SO2 libera: 26 mg/l
pH: 3.52

Cantina: Az. Agr. POGGIO SAN POLO saarl – Loc. Podere San Polo di Podernovi 161, Montalcino (SI)

ALLERGENI: Solfiti

Colli

6 disponibili

Categorie: , , ,

Giudizio annata *****

Caratteristiche dell’annata
Una delle migliori annate degli ultimi vent’anni. L’intero ciclo
vegetativo della vite si è svolto nelle migliori condizioni climatiche. Ad
un inverno caratterizzato da piogge abbondanti e da temperature
rigide, è seguita una primavera asciutta con temperature
leggermente sopra la media, che hanno permesso un
germogliamento omogeneo e una fioritura ideale. I mesi estivi hanno
registrato poche ma importanti piogge, che hanno reso possibile una
gestione fitosanitaria sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Giornate
soleggiate e calde con ottime escursione termiche hanno portato i
grappoli a fine Settembre alle condizioni ideali: acini completamente
sani e acidità alte nonostante il grado zuccherino elevato. La raccolta
del Sangiovese, conclusasi entro la fine del mese, ha consegnato uve
perfettamente sane e dalla buccia molto spessa, premessa per lunghe
macerazioni e vini dal grande potenziale evolutivo.

Note degustative
Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, limpido e brillante.
Al naso esprime i tipici aromi di violetta e piccoli frutti rossi. Si
riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico, leggera vaniglia
e confettura composita seguiti da sottili note di caffè intenso,
persistente, ampio ed etereo. É un vino caldo in bocca, di trama densa
e corposa. Il finale è lungo, con tannini ben definiti. Il Brunello di San
Polo, grazie alle caratteristiche dei terreni da cui proviene, sopporta
lunghi invecchiamenti e migliora con l’affinamento in bottiglia.
Gastronomia
L'eleganza e il corpo armonico del vino consentono abbinamenti con
piatti molto strutturati quali carni rosse, selvaggina da penna e da
pelo, eventualmente accompagnate da funghi e tartufi. Ottimo con
formaggi quali tome stagionate, Parmigiano reggiano e pecorino
toscano.
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16°-18°C in bicchieri dalla
forma ampia, per poterne cogliere il bouquet composito ed
armonioso. Stappare un paio di ore prima.

Cantina: Az. Agr. POGGIO SAN POLO saarl - Loc. Podere San Polo di Podernovi 161, Montalcino (SI)

ALLERGENI: Solfiti

Informazioni aggiuntive

Peso 1,2 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.