Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese D.O.C – Bosco Longhino
A partire da: €10,50
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese D.O.C.
Vino prodotto in una piccola zona dell’Oltrepò ed ottenuto dalla vinificazione di Barbera e Croatina, che conferiscono struttura e longevità, Uva Rara, Vespolina, che arricchiscono la resa olfattiva ed il gusto.
Vinificato in vasche d’acciaio a temperatura controllata, a cui segue una maturazione in legno.
Cantina: AZIENDA AGRICOLA BOSCO LONGHINO DI FARAVELLI MARCO – Frazione Molino Marconi, Santa Maria della Versa (PV)
ALLERGENI: Solfiti
Colore: rosso granata, invecchiando assume sfumature aranciate.
Profumi: al naso sprigiona una caratteristica nota vinosa, sentori di prugna e ribes con sfumature speziate.
Sapore: particolarmente robusto, netto e corposo, tannini vellutati di legno.
Abbinamenti: ottimo con polenta e selvaggina.
Temperatura di servizio: 18-20° C
Grado alcolico: 14% vol.
Colli
Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese D.O.C.
Vino prodotto in una piccola zona dell’Oltrepò ed ottenuto dalla vinificazione di Barbera e Croatina, che conferiscono struttura e longevità, Uva Rara, Vespolina, che arricchiscono la resa olfattiva ed il gusto.
Vinificato in vasche d’acciaio a temperatura controllata, a cui segue una maturazione in legno.
Colore: rosso granata, invecchiando assume sfumature aranciate.
Profumi: al naso sprigiona una caratteristica nota vinosa, sentori di prugna e ribes con sfumature speziate.
Sapore: particolarmente robusto, netto e corposo, tannini vellutati di legno.
Abbinamenti: ottimo con polenta e selvaggina.
Temperatura di servizio: 18-20° C
Grado alcolico: 14% vol.
Cantina: AZIENDA AGRICOLA BOSCO LONGHINO DI FARAVELLI MARCO - Frazione Molino Marconi, Santa Maria della Versa (PV)
ALLERGENI: Solfiti
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,2 kg |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Quantità | Bottiglia singola, Cartone da 6 pezzi |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.