logo cattaneo serafino vendita vino e acque attivita storica regione lombardia

CALYPSOS Solo Acciaio MONTALBERA

7,10

Cantina: Società Agricola Montalbera s.r.l.- Via Montalbera 1, Castagnole Monferrato (AT)

ALLERGENI: Solfiti

Colli

CALYPSOS   Solo Acciaio  MONTALBERA

Il mio personale gioco enologico d'immediato impatto ed impulso (Franco Morando). Il Viognier lavorato in purezza, con la carezzevole qualità che lo contraddistingue nelle annate di assoluta ricchezza estrattiva porta con sé acidità e struttura, figli prossimi di una longevità non riconducibile ai tradizionali vitigni semiaromatici.

Ebbenè si, dopo innumerevoli degustazioni, illibato il sentor in evoluzione di miele, garofano e piccole confetture appena scottate e sovramaturate. La vinificazione e fermentazione awengono in vasche d'acciaio inox per poi procedere all'affinamento in tonneaux - grande rèserve - provenienti dalla regione dell'allier francese - II° e III° passaggio. Le doghe son state selezionate e piegate a vapore, perché il legno dev'essere quasi impercettibile e lasciar illibato il "vivo frutto viscoso di uvosità".

Un vitigno che ben conosciamo a Montalbera, ma che abbiamo voluto con "LETICHETTANERA" portare in evoluzione qualitativa con un breve affinamento in legno, cura più attenta in vigna e un tecnologia più precisa direttamente in cantina, con pressature soffici delle vinacce più lente e continuative. Ne è emerso un vino di ricordo diamantifero per la qualità espressiva in acidità, eleganza e aromaticità. Un equilibrio di tre sentori ottimamente connessi che lo fan svettare tra le migliori produzioni italiane di vino bianco.

Zona di produzione:
Montalbera, Castagnole Monferrato, Piemonte.
Regione collina del lago.

 

Vigneto:
sistema di allevamento Guyot basso con 7-8 gemme sul capo a frutto.

Vitigno:
100% Viognier vinificato in purezza.

Vinificazione:
tradizionale in bianco con soffice pressatura delle vinacce.

Affinamento:
maturazione in Tonneaux - Grande Rèserve - Allier
francese - 11° - 111° passaggio per circa 10-12 mesi.
Successivo stemperamento in vasche di acciaio inox
per cica 1-2 mesi. Dopo la messa in bottiglia ulteriore
affinamento di 3 mesi in posizione orizzontale a
temperatura controllata. Longevità non inferiore ai 8
anni.

Colore:
giallo paglierino tendente al color miele.

Profumo:
intenso, persistente, con sentori tipici di frutta,
confettura in maturazione ottimale e miele.

Sapore:
minerale, armonico, di corpo ed equilibrio con buona struttura e persistenza.

Formati disponibili:
bottiglia 0,75 L.

Gradazione alcolica:
da 13,00 a 14,00 gradi in base all'annata.

Acidità Totale:
5,3-5,6 g/L.

Zuccheri residui:
2-3 g/L.

Estratto secco:
28-30 g/L

Cantina: Società Agricola Montalbera s.r.l.- Via Montalbera 1, Castagnole Monferrato (AT)

ALLERGENI: Solfiti

Informazioni aggiuntive

Peso 1,2 kg