logo cattaneo serafino vendita vino e acque attivita storica regione lombardia

PERRICONE DOC SICILIA – Tenute Orestiadi

A partire da: 12,00

PERRICONE DOC SICILIA – Unico varietale a bacca rossa autoctono della provincia di Trapani, ha origini antiche tanto da aver assunto il nome di Pignatello per via delle “pignate”, pentole fatte con la stessa terra rossa su cui il Perricone dà il meglio di sé. Per molti anni abbandonato, sta vivendo un periodo di nuova valorizzazione e crescita.
Colorazione viola intenso, al naso si presenta un bouquet aromatico di frutti a bacca rossa misto a sentori di pepe nero e spezie mediterranee. Il gusto è morbido, elegante e fruttato con dense sensazioni di frutti di bosco che preparano ad un finale sontuoso e persistente.
Abbinamenti: formaggi freschi, maccheroni con ragù di maiale, costolette di agnello, involtini alla trapanese.

14% vol

Cantina: ORESTIADI srl – Via A.Veneziano 24, Gibellina (TP)

ALLERGENI: Solfiti

Colli

COD: N/A Categorie: , , , ,

PERRICONE DOC SICILIA 75CL- TENUTE ORESTIADI

Nella Sicilia sud occidentale, dove il colore della terra rievoca le tonalità di rosso tipiche dei suoli dorati dal sole sul Mediterraneo, si ritrova questa tipologia di terreno, ricco di sabbia e di scheletro (pietre). Di composizione molto sciolta e carica di micro elementi ferrosi, nella Valle del Belìce è caratterizzato da un microclima asciutto perfetto per l’allevamento dei varietali a bacca rossa. È terreno d’elezione del Perricone, che in questa zona trae le proprie origini: altro nome della cultivar, infatti, è Pignatello, proprio in relazione alle “pignate”, termine siciliano che indica le pentole fatte con la stessa terra rossa su cui il varietale concede le sue massime espressioni.

Colore: Viola intenso

Naso: bouquet aromatico di frutti a bacca rossa misto a sentori di pepe nero e spezie mediterranee

Palato: morbido elegante e fruttato con dense sensazioni di frutti di bosco, finale sontuoso, persistente

Abbinamenti: formaggi freschi, maccheroni con ragù di maiale, costolette di agnello, involtini alla trapanese

Vinificazione: affina per circa 8 mesi in acciaio e completa l'affinamento per almeno 10 mesi in bottiglia coricata

Riconoscimenti: Medaglia d’Oro Mundus Vini 2016

14% vol

Cantina: ORESTIADI srl - Via A.Veneziano 24, Gibellina (TP)

ALLERGENI: Solfiti

Informazioni aggiuntive

Peso 1,2 kg
Dimensioni N/A
Quantità

Bottiglia singola, Cartone da 6 pezzi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.