logo cattaneo serafino vendita vino e acque attivita storica regione lombardia

BAROLO GATTERA – Veglio Angelo

16,00

Descrizione

VIGNA

Area di produzione: Comune di La Morra
Vitigno: Nebbiolo
Varietà: clone michet e lampia
Esposizione solare: sud , sud-est
Ceppi per ettaro: 4.000
Tipo di allevamento: guyot
Terreno: argilloso, calcareo
Superficie: 2,2 ettari
Vendemmia: ottobre
VINIFICAZIONE
L’uva appena raccolta e selezionata in vigna viene trasportata in cantina dove viene rapidamente diraspata, pigiata sofficemente e mandata nelle botti termocondizionate per la fermentazione. Essa avviene a temperatura controllata tra i 25-27° per circa 8-12 giorni durante i quali vengono effettuati rimontaggi periodici in modo da estrarre dalle bucce il colore e tutti gli oligoelementi contenuti nelle bucce stesse. Quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol il vino viene svinato e travasato nelle stesse botti termocondizionate ad una temperatura di circa 20° permettendo così l’avvio spontaneo della fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO
L’affinamento avviene in botti di rovere di varie dimensioni, dai 20 ai 60hl. L’intero vigneto trova la sua integrità alla fine con l’assemblaggio creando un unico vino prima dell’imbottigliamento.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino con riflessi aranciati. Profumo intenso etereo e gradevole con note floreali, fruttate e con sentori di spezie e rovere tostato. Sapore pieno, elegante e austero di buon corpo e con tannini morbiti e avvolgenti.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Si abbina perfettamente alle paste all’uovo e ai classici ravioli di carne, alle pietanze di carni rosse, bolliti e brasati. E compagno ideale della selvaggina e di tutti formaggi a pasta dura stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18° C
GRADAZIONE ALCOLICA 14% vol
CURIOSITA’
Questo vigneto comprende le prime vigne di proprietà della famiglia che vennero ereditate dal nonno Angelo nel 1904 dal papà Francesco.

Cantina: Az. Vitivinicola Veglio Angelo di Veglio Franco – Fraz. Annunziata Gancia 111b, La Morra (CN)

ALLERGENI: Solfiti

Colli

Categorie: , ,

Descrizione

VIGNA

Area di produzione: Comune di La Morra
Vitigno: Nebbiolo
Varietà: clone michet e lampia
Esposizione solare: sud , sud-est
Ceppi per ettaro: 4.000
Tipo di allevamento: guyot
Terreno: argilloso, calcareo
Superficie: 2,2 ettari
Vendemmia: ottobre
VINIFICAZIONE
L’uva appena raccolta e selezionata in vigna viene trasportata in cantina dove viene rapidamente diraspata, pigiata sofficemente e mandata nelle botti termocondizionate per la fermentazione. Essa avviene a temperatura controllata tra i 25-27° per circa 8-12 giorni durante i quali vengono effettuati rimontaggi periodici in modo da estrarre dalle bucce il colore e tutti gli oligoelementi contenuti nelle bucce stesse. Quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol il vino viene svinato e travasato nelle stesse botti termocondizionate ad una temperatura di circa 20° permettendo così l’avvio spontaneo della fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO
L’affinamento avviene in botti di rovere di varie dimensioni, dai 20 ai 60hl. L’intero vigneto trova la sua integrità alla fine con l’assemblaggio creando un unico vino prima dell’imbottigliamento.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino con riflessi aranciati. Profumo intenso etereo e gradevole con note floreali, fruttate e con sentori di spezie e rovere tostato. Sapore pieno, elegante e austero di buon corpo e con tannini morbiti e avvolgenti.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Si abbina perfettamente alle paste all’uovo e ai classici ravioli di carne, alle pietanze di carni rosse, bolliti e brasati. E compagno ideale della selvaggina e di tutti formaggi a pasta dura stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18° C
GRADAZIONE ALCOLICA 14% vol
CURIOSITA’
Questo vigneto comprende le prime vigne di proprietà della famiglia che vennero ereditate dal nonno Angelo nel 1904 dal papà Francesco.

Cantina: Az. Vitivinicola Veglio Angelo di Veglio Franco - Fraz. Annunziata Gancia 111b, La Morra (CN)

ALLERGENI: Solfiti

Informazioni aggiuntive

Peso 1,2 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.